Tutti i tipi di lampade Tiffany con foto e descrizione

La lampada Tiffany  è un complemento di illuminazione che nel corso del tempo ha continuato ad affascinare……vediamo quali sono i modelli e le loro caratteristiche

 Lampada Tiffany da tavolo

 La lampada Tiffany da tavolo rappresenta la struttura originaria di questo oggetto. La prima versione che è stata realizzata aveva la funzione di elemento di illuminazione per la scrivania. Nel corso del tempo poi le esigenze che si sono modificate: l’hanno portata ad essere adattata anche come elemento prettamente decorativo dello spazio o come abat-jour. La base di questa lampada risulta essere altrettanto lavorata tanto quanto il paralume.

Si nota come l’attenzione per i dettagli e i particolari sia fondamentale per creare un oggetto che è una piccola opera d’arte. La sua consistenza è data dal fatto che sono utilizzati sempre materiali piuttosto importanti che però consentono di dare una buona durevolezza nel tempo a questo oggetto. A tal proposito, va sottolineato l’aspetto determinante che ha consentito di continuare a mantenere inalterata la scelta dei colori e dei disegni nel tempo. Seppur lievemente qualche modifica è stata apportata, generalmente riprende il modello base proprio perché si preservi quella struttura autentica ed originaria.

Riprodurre fedelmente, attraverso un mosaico in vetro le vetrate delle cattedrali, rimane l’obiettivo fondamentale. Il corpo luminoso permette poi all’interno della stanza di creare un effetto scenico sempre molto particolare. Per questa ragione, i modelli originali sono considerati una vera e propria opera d’arte e dunque un investimento per chi desidera acquistarli.

Diversamente, sono in commercio anche delle riproduzioni che comunque rispecchiano in maniera più che fedele li l’impronta originale di questa lampada.

 Lampada Tiffany da parete

 La lampada Tiffany da parete è stata un’evoluzione della lampada Tiffany da tavolo. Si è deciso di creare un ventaglio di scelta affinché questo complemento d’ illuminazione potesse trovare diverse soluzioni all’interno dello spazio abitativo. Dunque, definita come la classica applique, consente di avere forme differenti e dimensioni che si adattano allo spazio nel quale deve essere collocata.

La bellezza di questa lampada risiede nella accortezza della lavorazione nei minimi dettagli per riprodurre un piacevole effetto luminoso. Interamente realizzata in vetro, si fissa alla parete e consente, attraverso la sfaccettatura dei suoi colori, di dare un tocco in stile Art Nouveau alla tua abitazione.

Lampada Tiffany a sospensione

La scelta del modello della lampada Tiffany a sospensione riguarda una categoria di grande interesse. Ciò è stato possibile in quanto si adatta perfettamente ad ogni ambiente della casa. Può essere perfetta per lo spazio living ma anche per la cucina. Naturalmente, considerando che la lampada Tiffany appartiene ad un preciso e determinato periodo storico, occorre evidenziare quanto vada a caratterizzare anche un ambiente moderno. In questo caso, la forma è molto semplice poiché il paralume è quello che riveste un’importanza maggiore.

Trattandosi di vetri colorati, integrare la lampada Tiffany a sospensione in un contesto contemporaneo, richiede una particolare attenzione. Mentre la soluzione di lampada da tavolo può essere collocata in un angolo che caratterizza quel determinato spazio, in questo caso può diventare il punto focale dell’intera stanza. Dunque, la scelta deve essere certamente valutata in modo appropriato al fine di renderla perfettamente integrata nel contesto abitativo.

Non è solo una scelta ma una vera e propria passione verso la lampada Tiffany infatti sicuramente la troverai valorizzante all’interno dello spazio. L’altezza dal soffitto solitamente è regolata secondo il proprio gusto. Occorre prestare attenzione perché, se si trattasse di una lampada originale Tiffany, il vapore a lungo andare potrebbe in qualche modo creare uno strato di sporco ostinato.

Dunque, si consiglia per questa ragione una manutenzione e una pulizia periodica sempre con sostanze non aggressive. In questo modo la tua lampada a sospensione resterà perfetta nel corso degli anni.

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore

Back to top
menu
migliorilampadety.it