Illuminare la casa è fondamentale. Illuminarla significa certamente avere luce quando manca quella diurna, ma non solo. Significa anche avere una luce gradevole, ottimale dal punto di vista della luminosità più o meno pronunciata nelle varie zone di casa. E gradevole dal punto di vista estetico. Tra le varie possibilità esistenti, ci sono le lampade Tiffany. Perché comprare una Tiffany?
Perché comprare una Tiffany: la prima risposta
Il primo motivo per acquistare tale lampada sta nella sua particolare modalità di illuminare. Ma per capire bisogna conoscerla meglio, sapere come è nata e come è fatta. Solo così riusciamo a renderci conto del perché comprare una Tiffany.
La lampada Tiffany
La lampada prende il nome dai suoi creatori, titolari della omonima azienda statunitense dalla fine del XIX secolo. Qui, producono lastre di vetro particolari, dette opalescenti. Sono multicolore e sempre diverse per spessore. La tipica lavorazione conferisce a questi vetri la proprietà di riflettere la luce in modo singolare e sempre differente. I riflessi che creano sono unici. Il design si ispira alla natura: fiori ed animali. Oggi, i più rinomati musei espongono collezioni delle loro lampade originali. Possiamo avere lo stile Tiffany in tutte le tipologie di lampade: sospensioni, piantane, appliques, lampade da tavolo.
Un oggetto plurivalente
Ecco quindi un motivo per acquistare la Tiffany. Avremo una lampada che non solo fa luce, ma funge altresì da oggetto d’arredo. La sua singolarità conferisce ad ogni ambiente un tocco di personalità, ed i riflessi creano un’atmosfera calda ed accogliente. Anche un ambiente anonimo, anche se siamo in un appartamento in affitto e magari ammobiliato: diventerà la “nostra” casa. Il costo delle lampade Tiffany può essere elevato, ma con un unico acquisto otteniamo un duplice risultato: illuminare ed arredare. E senza dover ricorrere a designer o altri professionisti.
Perché comprare una Tiffany: gli adulti
La lampada Tiffany si integra bene con qualsiasi tipo di arredamento. Colori e motivi ispirati alla natura ne fanno un oggetto idoneo ad ambienti con una personalità “green”, ma altresì per un ambiente allegro e moderno. La peculiarità della lavorazione la abbina bene pure con un arredo antico. Basta una piantana Tiffany per creare un piccolo angolo dedicato a relax, lettura o conversazione con un’atmosfera pacata ed accogliente. Gli adulti ne apprezzano sempre il design unico ed i vari effetti luminosi. Infatti, basterà girare appena la lampada per avere riflessi sempre diversi. La luce calda e rilassante è perfetta anche per le persone più anziane.
I bambini
Comprare una Tiffany può essere una scelta ideale anche per la cameretta dei bimbi. Per i più piccoli, colori e riflessi creano una sorta di magia, multiforme e cangiante. Un incanto che li fa rilassare e calmare anche nei momenti dei capricci. I più grandicelli ne apprezzano soprattutto le forme. Appliques e lampade da tavolo esistono infatti in forma di animale. Tipica la forma di farfalla, ma anche gufo o libellula. Una piccola lampada a farfalla sul comodino è una compagnia gradevole per accompagnare il pupo al sonno. E un gufo che veglia sulla scrivania li tiene sott’occhio mentre fanno i compiti di scuola! Anche i vari motivi floreali sono perfetti per i bambini. Ai ragazzi più grandi, possiamo spiegare le particolarità di queste lampade. E la presenza di una lampada Tiffany li educa da sùbito ad amare ed apprezzare gli oggetti di valore.
Conclusioni
Ai motivi visti finora, possiamo aggiungerne ancora uno. Si sa che gli appartamenti tendono ad essere sempre più piccoli. Non è necessario avere saloni enormi per goderci una lampada Tiffany. Possiamo riuscire a sistemare ovunque le appliques ad un solo lume o le piccole lampade da tavolo: anche in un mini-appartamento o in una altana.