Le lampade Tiffany sono i prodotti protagonisti del nostro blog: semplici lampade che, però, combinano un buon design con un interessante esperimento artistico ben riuscito. Oggi, tuttavia, non siamo qui per stilare un altro elenco delle caratteristiche delle lampade Tiffany, anzi, siamo qui per parlare di una specifica componente di questi brillanti prodotti: la base. Questa componente della lampada è quella che, probabilmente, ha la maggiore importanza dal punto di vista della funzionalità. Nella guida di oggi vogliamo parlarvi delle basi per le lampade Tiffany realizzate in marmo: passeremo sotto la nostra virtuale lente d’ingrandimento questi prodotti per aiutarvi a scegliere il migliore tra quelli presenti sul mercato.
Introduzione: l’importanza della base
La base della lampada Tiffany è solitamente realizzata con un diametro molto abbondante, che aumenta all’aumentare dell’altezza del prodotto. Quindi, se si acquista una lampada Tiffany da terra, è bene assicurarsi che la base sia larga, spessa è stabile. Nel caso delle basi per lampade da tavolo, invece, si possono considerare anche dimensioni minori, pur considerando che un diametro maggiore garantisce stabilità maggiore.
Il marmo come materiale per le basi delle lampade Tiffany
Il marmo è una materia prima molto pregiata e resistente che, tuttavia, presenta anche dei “difetti” relativamente importanti. Alcune accortezze durante l’acquisto possono permetterci di evitare l’acquisto di prodotti dalla qualità scarsa. Vediamo nel dettaglio quali sono le nostre considerazioni riguardo le basi in marmo per le lampade Tiffany.
In primo luogo possiamo dire con assoluta certezza che il marmo è un materiale molto pesante. Questo significa che, per garantire stabilità sufficiente alla lampada, sarà necessario uno spessore minore della base rispetto a quelle realizzate, ad esempio, in legno. Ciò non di meno, il marmo, viene difficilmente tagliato in lastre dallo spessore minimo inferiore ai due centimetri. Questo ci porta alla conclusione che, per avere un ottimale rapporto stabilità-peso, lo spessore ideale del marmo si colloca tra i due e i cinque centimetri.
In secondo luogo dobbiamo assolutamente farvi presente che il marmo, specialmente quello bianco, si sporca e macchia molto facilmente. Questo significa che ogni tipo di sporco particolarmente difficile da rimuovere è una minaccia per la resa estetica della nostra lampada Tiffany. Ad esempio le lampade da tavolo possono essere facilmente sporcate con bevande, nelle abitazioni, o con gli inchiostri negli uffici. Per questo motivo consigliamo vivamente di prestare attenzione al posizionamento della lampada ma, soprattutto, di acquistare prodotti che presentano un bordo realizzato a partire da un materiale diverso dal marmo. Ad esempio, alcune basi in marmo, presentano un bordino di materiale metallico verniciato, questa soluzione permette all’utente di proteggere la base dalla maggior parte delle macchie peggiori.
Un piccolo appunto va fatto anche per quanto riguarda la fragilità del marmo. Specialmente in punti in cui il materiale viene tagliato in modo molto sottile, oppure nei punti in cui ci sono dei rilievi molto sottili, degli angoli particolarmente acuti e così via. Consigliamo vivamente di valutare, più di ogni altra cosa, la semplicità nelle forme come elemento distintivo di un’ottima base in marmo. Specialmente per le lampade a terra che vengono appoggiate, magari, in prossimità di mobili, sedie e poltrone che potrebbero urtare il prodotto danneggiando i punti più deboli della base. Ciò non di meno, nella grande maggioranza dei casi è molto difficile riuscire a danneggiare una base in marmo di una lampada Tiffany, consigliamo comunque di porre attenzione.
Il costo delle basi in marmo
Le lampade Tiffany sono prodotti relativamente costosi. In particolare le lampade che possiedono una base realizzata interamente in marmo. Se una lampada di bassa qualità realizzata in acciaio e vetro può costare cinquanta euro, circa, un prodotto con una solida base in marmo può costarne anche più di cento.
Ovviamente i prezzi delle lampade Tiffany possono andare anche molto più in alto, superando i quattrocento euro. In questi casi, tuttavia, non è soltanto la base in marmo ad aumentare il prezzo: il prodotto potrebbe, ad esempio, essere molto alto, oppure realizzato a mano e così via. Nel migliore dei casi una lampada realizzata a mano con una base in marmo non può costare meno di duecento euro.
Detto questo possiamo ritenere conclusa la nostra guida all’acquisto delle lampade Tiffany con base in marmo migliori! Speriamo di esservi stati utili ad evitare i prodotti di scarsa qualità. Vi ricordiamo che sul nostro blog potrete trovare moltissime recensioni, guide e approfondimenti sul mondo delle lampade Tiffany.