Cosa sapere prima di comprare una lampada Tiffany per casa

Prima di scegliere una lampada Tiffany è importante conoscere la sua storia e le sue caratteristiche

Cosa rappresenta una lampada Tiffany

La lampada Tiffany per casa è un complemento d’arredo in stile Liberty che porta con sé una lunga storia. Certamente sarai rimasta affascinata dalla sua forma e dai suoi colori che la rendono così particolare. L’ispirazione per realizzarla è stata tratta dalle vetrate delle cattedrali. Mettendo assieme diversi colori di vetri si crea quel particolare effetto luminoso. Può essere da tavolo o da sospensione ma, in entrambi i casi, permette di ottenere un effetto sorprendente.

Tiffany ha creato qualcosa di estremamente artistico e davvero originale: non esiste null’altro di simile. Ecco perché non può essere solo definita una lampada ma l’emblema di una ricerca che vuole esprimere lusso, eleganza, raffinatezza, ricerca, per poter rendere ogni casa davvero accogliente. Louis Comfort Tiffany è un nome che certamente la storia non può dimenticare: diventate lampade parte dell’Art Nouveau.

Dal 1895 ad oggi ha superato indenne i secoli anche se le tecniche di lavorazione non sono poi rimaste originali come quelle di un tempo. All’epoca solo pochi ed abili artigiani erano in grado di realizzare una lampada Tiffany. La sua è stata una diffusione generale in tutt’Europa e questo ha certamente contribuito ad affermarsi concretamente nel settore del design e dell’illuminazione. Ciascuna riporta sempre un numero di riferimento perché è una lampada da considerarsi un pezzo unico. Nel tempo ovviamente sono state riprodotte ma non con le stesse attenzioni della versione originale e, spesso, si nota quando si tratta di un oggetto non autentico.

Quindi, la lampada Tiffany, non solo è davvero bella alla vista ma rappresenta anche qualcosa di unico nel suo genere nella storia. Averla a casa è come scegliere un vero e proprio oggetto d’arte.

Le tecniche di lavorazione

La lampada Tifffany da casa è frutto di un lavoro elaborato e minuzioso dove la composizione dei vetri crea delle particolari rappresentazioni. Generalmente, si tratta di fiori e foglie che creano sul paralume una composizione abbastanza articolata. Si usa il metodo della “foglia di rame” per iniziare il processo di lavorazione. Il modello è sempre prima di disegnato per poi provvedere al taglio dei pezzi. Deve essere fatto tutto con molta cura perché, solo in questo modo, si può rilevare la capacità artigianale. Si accostano e incollano i pezzi di vetro così che possano formare un paralume. L’operazione finale è la saldatura che permette di creare l’opera finita. La base della lampada può essere in ottone e ha una forma molto semplice e lineare.

Questa scelta evidenzia come tutta l‘attenzione deve essere concentrata sul paralume. Quando decidi di scegliere una lampada Tiffany per la tua casa sappi che riesce ad arredare qualsiasi angolo in modo perfetto ed elegante. È sempre sinonimo di raffinatezza e, seppur legata ad un particolare periodo artistico, oggi trova perfetta collocazione in tutti gli ambienti. La vivacità dei colori del paralume consente di creare un piacevole contrasto anche con uno stile moderno.

Deve essere trattata con molta cura ed accortezza evitando, per la pulizia, qualsiasi tipo di detergente aggressivo. L’effetto luminoso sarà sorprendete: una luce soffusa molto particolare. Sappi che devi prenderti cura della lampada Tiffany come un vero e proprio oggetto d’arte quindi, se hai intenzione di comprarla, inizia a cercarle un posto. Non c’è una zona più o meno adatta perché riesce ad accostarsi bene in ogni ambiente: dalla camera da letto al living.

È un oggetto che una volta entrato a far parte della tua casa sarà poi lasciato alle generazioni future. È così particolare che sa catturare l ‘attenzione diventare un elemento focale della stanza.

 

Diplomata ad un istituto tecnico commerciale nella vita ho deciso di seguire la mia passione per la scrittura: da sempre copyright e seo blogger. Ho seguito l’evoluzione dal cartaceo all’on line dedicandomi a diversi corsi di formazione che mi hanno consentito di specializzarmi in questo settore

Back to top
menu
migliorilampadety.it