A metà tra l’esperimento artistico ben riuscito e l’elemento d’arredo di design, le lampade Tiffany, protagoniste del nostro blog, possono rivelarsi il prodotto perfetto per abbellire un ambiente domestico. Se volete dare un tocco di colore, stile e vita ad un ambiente non esiste soluzione migliore che un prodotto colorato ed eccentrico come una lampada Tiffany. Tuttavia sono moltissime le le caratteristiche particolari di una lampada Tiffany che possono rendere estremamente difficile il posizionamento dell’elemento d’arredo all’interno di un qualsiasi ambiente. Oggi siamo qui per aiutarvi ad abbellire la vostra casa con una lampada Tiffany, vi diremo tutti i consigli che conosciamo su come arredare usando le lampade Tiffany.
Introduzione: caratteristiche della lampada Tiffany
La lampada Tiffany è un tipo di elemento di arredo che presenta numerose caratteristiche molto particolari. Queste caratteristiche possono allo stesso tempo essere un problema e un vantaggio quando si cerca di abbellire una casa con i prodotti protagonisti del nostro blog. In particolare le caratteristiche che tutti dovrebbero tenere a mente prima di pensare di abbellire la propria casa con una lampada Tiffany sono tre, analizziamole prima di procedere oltre con la guida.
Lo stile: l’elemento distintivo delle lampade Tiffany è anche quello che causa più problemi quando si cerca di posizionare strategicamente il prodotto protagonista del nostro blog. Lo stile della lampada Tiffany è estremamente eccentrico, colorato, vivo e vivace. Questo significa che il prodotto che stiamo passando sotto la nostra virtuale lente di ingrandimento è destinato ad essere in contrasto con tutti gli ambienti con colori freddi, con gli stili minimal e così via.
L’attenzione: le lampade Tiffany, per tutti i motivi descritti nel paragrafo precedente, sono estremamente abili a catturare l’attenzione di chiunque entri nella stanza in cui sono posizionate. Questo aspetto, di nuovo, è sia un problema che un vantaggio. Il problema è dato dal fatto che il prodotto di cui stiamo parlando potrebbe sottrarre all’attenzione di un visitatore altri elementi della casa: quadri, collezioni, esposizioni e così via. Il vantaggio è dato dal fatto che, una semplice lampada, può rendere interessante anche l’angolo più vuoto e semplice di ogni ambiente.
La fragilità. Le lampade Tiffany, come tutti ben saprete, hanno un paralume realizzato quasi interamente, o interamente a seconda dei modelli, in vetro. Questo a livello pratico significa che un urto, una folata di vento o una disattenzione possono significare la fine della nostra amata lampada colorata. Per questo motivo è molto importante scegliere strategicamente il posizionamento della lampada in modo che sia al sicuro da tutti gli eventuali pericolo dell’ambiente.
Quante lampade Tiffany posizionare in ogni stanza?
Ora che sappiamo quali sono le caratteristiche che rendono una lampada Tiffany utile per abbellire una casa, possiamo pensare al posizionamento del prodotto. In particolare in questa sezione parleremo di quante lampade posizionare in una sola stanza per un risultato ottimale. Ci teniamo a sottolineare che i consigli che daremo di seguito sono da considerare come “linee guida” e non come regole fisse.
Una lampada Tiffany, nella maggior parte degli ambienti, è sufficiente sia a fornire una buona illuminazione supplementare che un elemento di arredo in grado di catturare l’attenzione di un visitatore. Consigliamo di posizionare una lampada Tiffany nelle stanze che sono già arredate in modo interessante e non necessitano di molti “accenti” di colore e luce.
Due o più lampade Tiffany sono consigliate soltanto nelle stanze che non hanno un’altra fonte di luce artificiale. Consigliamo un numero elevato (più di due) di lampade soltanto se si tratta di un particolare progetto che richiede luci singole posizionate in diversi punti dell’ambiente. Un buon esempio può essere una stanza dedicata ai giochi da tavolo o simili: le lampade forniscono l’illuminazione necessaria e creano giochi di luce e colori che ricordano l’atmosfera da “club”. Ovviamente un progetto di arredo con molte lampade Tiffany potrebbe risultare relativamente costoso, anche in base al tipo di luci che si impiegano.
Proprietà della lampada Tiffany nell’arredamento della casa
Con questo possiamo ritenere conclusa la nostra guida completa su come abbellire la vostra casa con una lampada Tiffany. Speriamo che il nostro breve approfondimento vi sia stato utile e vi ricordiamo che se dovessero servirvi delle guide all’acquisto di lampade Tiffany, il nostro blog è popolato da moltissime recensioni, guide ed informazioni utili. Vi ringraziamo per l’attenzione e speriamo di rivedervi presto.